COSA FACCIAMO
 
 
CALENDARIO EVENTI
Dicembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
IndietroHomeAnteprima di stampa

Appuntamento - 17/11/2023

Save the date - PMI DAY Edizione 2023 - XIV Edizione della giornata Nazionale delle PMI: gli Imprenditori e le aziende incontrano il mondo della scuola - Adesioni aziende entro l'8 settembre 2023

 

Come ogni anno  e dopo il grande successo della 13° edizione a cui hanno aderito più di 54 nostre aziende associate e ha visto il coinvolgimento di più di 2.700 studenti solo nella nostra provincia, anche quest'anno durante il mese di novembre si svolgerà il PMIDAY.

 

Questa iniziativa organizzata da Piccola Industria Confindustria, mira a  far conoscere alle nuove generazioni di studenti il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso visite guidate nelle aziende associate.

 

Il tema scelto per questa edizione è “Libertà” che, accompagnata dal senso di responsabilità, diviene il presupposto per realizzare le proprie aspirazioni, mantenendo la propria unicità, e contribuendo a generare benessere collettivo.

Ma anche Libertà come leva per la ricerca, per l’innovazione e per la crescita economica.

Mai come in questo momento è fondamentale essere in simbiosi tra il tessuto indistriale e il mondo della scuola dove si trovano i nostri futuri collaboratori. 

 

Per manifestare la propria disponibilità a partecipare si prega di compilare il modulo on line attraverso il seguente >> LINK << entro l'8 settembre 2023.

 

Gli incontri con le scuole avvengono abitualmente e non necessariamente in questo ordine, secondo due modalità:

  • La prima prevede la visita degli studenti direttamente in azienda.
  • Nella seconda l’Imprenditore (o il manager) si potrà recare fisicamente in classe per presentare, anche con un supporto video e immagini, una testimonianza (lezione, illustrazione di casi aziendali, presentazione della propria azienda).

Le due ipotesi precedenti vanno interpretate con estrema flessibilità. Infatti sarà possibile coinvolgere i propri collaboratori, così come persone che lavorano all’interno della filiera della azienda, sia dal lato fornitore che dal lato cliente, qualora lo si ritenga utile al fine della migliore efficacia dell’intervento.

Attraverso queste modalità il progetto, vuole offrire ai giovani l’opportunità di un incontro ravvicinato con le realtà produttive. Il PMI DAY rappresenta quindi un importante momento per diffondere la cultura d’impresa alle nuove generazioni.

 

L’organizzazione di tutte le attività potrà essere realizzata con il supporto e il coordinamento dei nostri uffici: Piccola Industria e l'Area Scuola e Università dell’Unione Industriali Torino, che sono a disposizione per elaborare contatti, coordinare interventi, eventi e quanto necessario. 

Inoltre segnaliamo che è possibile organizzare le visite formative in date diverse dal 17 novembre e pianificarle sulla base delle disponibilità aziendali e scolastiche.

 

Per maggiori informazioni: piccola@ui.torino.it