Piccola Industria, in collaborazione con KPMG e con il contributo della Camera di Commercio di Torino hanno lanciato il 15 settembre la Seconda edizione del progetto "Piano Industriale".
Il Piano industriale è uno strumento strategico imprescindibile per la pianificazione dell’attività d’impresa.
Scopri come realizzarlo con la Piccola Industria Unione Industriali Torino
Di seguito la programmazione della II edizione:
Fase 1 :
Percorso di formazione supportato dagli esperti consulenti di KPMG, che grazie al co-finanziamento dell'Unione Industriali e della Camera di Commercio, è gratuito per le aziende.
La scadenza delle iscrizioni è previsto per il 30 SETTEMBRE 2023 e potrà iscriversi 1 sola persona per azienda, attraverso il seguente
Al termine della fase di formazione inizierà la fase di coaching, la quale avrà la seguente struttura:
Fase 2
Selezione di 8 aziende, tra i partecipanti che hanno aderito ai focus di formazione di cui sopra.
La selezione sarà realizzata da un comitato scientifico composto da Imprenditori, partners KPMG e funzionari Unione Industriali.
E' previsto un contributo di € 2.000 + IVA per le attività di coaching.
Fase 3
Avvio Coaching, nel mese di Gennaio, volto alla redazione del Piano Industriale, durante il quale KPMG fornirà supporto metodologico alle imprese partecipanti.
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare la Segreteria Piccola industria piccola@ui.torino.it